pignata in coccio

La pignata in terracotta tipica per preparare piatti genuini e tradizionali

Che cos'é la Pignata?

La pignata è un tipico tegame in terracotta utilizzato nella cucina calabrese e in tutto il sud Italia. La sua forma é tondeggiante e panciuta, fatta artigianalmente  in terracotta tramite tecnica del tornio é ideale per la cottura lenta e a bassa temperatura per pietanze genuine e naturali , viene utilizzata al camino posta vicino la fiamma e si preparano pietanze tradizionali a base di carni, legumi, verdure e sughi. Era un utensile molto importante in passato che sfamava intere famiglie.

i fagioli cotti in pignata

La pignata é fatta in terracotta, che consente una cottura uniforme mantenendo il cibo caldo a lungo esalta il gusto degli ingredienti, un altra caratteristica della terracotta é la sua resistenza alle alte temperature e può essere utilizzata sia sui fuochi a gas che su quelli a legna, per esprimere al meglio il potenziale della pignata il camino é il posto ideale!

Insomma la pignata é un utensile senza tempo di grande stile e molto funzionale che ha cresciuto intere generazioni esaltando ingredienti poveri offerti dalla nostra terra e ancora oggi questo strumento ci accompagna deliziando i nostri palati.

pignata gigante

 

La cottura lenta e a bassa temperatura consente di ottenere pietanze saporite. Oltre alla sua funzione culinaria, la pignata in terracotta è anche un elemento decorativo per la cucina. La sua forma e il suo colore naturale la rendono un pezzo unico e tipico della cucina calabrese e del design classico e rustico.

La manutenzione è semplice, basta lavarla con acqua calda e detergente delicato e lasciarla asciugare all'aria, é sconsigliato immergere la pignata quando é calda nell'acqua fredda. 

Se vuoi sapere come trattare le pignate al primo utilizzo clicca qui  

scopri e acquista le nostre pignate artigianale direttamente online

Torna al blog