I taglieri in legno fanno parte della nostra cultura e per questo sono da sempre utilizzati e amati dagli italiani per preparare pietanze tradizionali, insomma il tagliere in legno é un utensile indispensabile per le nostre cucina.
In questo articolo vogliamo darti 5 buone ragioni per utilizzare un tagliere in legno.
Iniziamo
-
La durata: i taglieri in legno sono estremamente resistenti e possono durare per anni con la corretta manutenzione. A differenza dei taglieri in plastica o altri materiali, che possono graffiarsi o rovinarsi rapidamente, i taglieri in legno invece si usurano lentamente. Ovviamente tanto dipende anche dal tipo di Legno ce ne sono alcuni più duri e resistenti rispetti ad altri per esempio il legno di Ulivo, l'Acero e la Noce sono alcuni dei legni piú pregiati e, se trattati correttamente, mantengono la loro bellezza e funzionalità molto a lungo.
-
Economia circolare e sostenibilità: i taglieri solitamente sono prodotti da piccoli artigiani, quando si acquista un tagliere artigianale si aiuta una piccola imprese italiana, inoltre si utilizza quasi sempre legno di recupero quindi si aiuta anche il pianeta ad essere piú green e a ridurre il consumo della plastica.
-
Igiene: i taglieri in legno possono essere facilmente puliti con acqua e sapone, senza la necessità di prodotti chimici aggressivi. Inoltre, il legno ha naturalmente proprietà antimicrobiche che lo rendono un'opzione igienica per la preparazione degli alimenti.
-
Estetica: i taglieri in legno sono bellissimi e possono aggiungere un tocco rustico e accogliente alla tua cucina. Inoltre, il legno ha una varietà di sfumature e venature che rende ogni tagliere unico.
-
Versatilità: i taglieri in legno sono adatti per tagliare qualsiasi tipo di alimento, da carne e verdure a pane e formaggio. Inoltre, possono essere utilizzati anche come vassoi per servire antipasti e aperitivi.