Tra storia e cultura tra Calabria e Basilicata
Scalpellini, Cestai, Calzolai, faglenami scultori e ceramisti sono solo alcune dei mestieri antichi che erano presenti in Calabria e in Basilicata, due regioni con una grande storia e una grande cultura, la vita era basata prevalentemente di agricoltura, pastorizia e pesca.
L'artigianato ricopriva un ruolo fondamentale perchè si creavano utensili di cui non si poteva fare a meno che serivano nella vita quotidiana, per esempio i Bastoni in legno servivano ai pastori per il pascolo degli animali, le fuscelle servivano per il formaggio. i taglieri in legno in cucina, cosí come il mortaio le nostre nonne ci pestavano il sale che arrivava in blocchi, con l'argilla si creavano piatti e altri utensili, con il rame le pentole per non parlare dell'importanza dei Calzolai.
Con la globalizzazione e l'avvento della plastica questi mestieri antichi artigiani sono via via scomparendo, il nostro obiettivo é quello di ripristinare delle antiche botteghe nei nostri borghi e così valorizzare e far scoprire ai visitatori della nostra terra le nostre tradizioni, e grazie agli strumenti digitali sarà possibile rompere i confini regionale e Nazionali e raggiungere persone in tutto il globo.