Collezione: Artigianato tradizionale

Scalpellini, Cestai, Calzolai, falegnami scultori e ceramisti sono solo alcuni degli antichi mestieri artigiani che erano presenti a Morano Calabro e in tutto il territorio del Parco Nazionale del Pollino, l'area verde protetta più vasta d'Italia, un territorio incontaminato ricco di storia e cultura dove si viveva prevalentemente di agricoltura e di pastorizia.

L'artigianato ricopriva un ruolo fondamentale perchè si creavano utensili indispensabili di cui non si poteva fare a meno, per esempio i bastoni in legno servivano ai pastori per il pascolo degli animali, le fuscelle servivano per il formaggio, I taglieri in legno in cucinacosí come il mortaio le nostre nonne ci pestavano il sale che arrivava in blocchi, con l'argilla si creavano piatti e altri utensili, con il rame le pentole per non parlare dell'importanza dei calzolai.

Con la globalizzazione e l'avvento della plastica questi mestieri antichi artigiani stanno via via scomparendoil nostro obiettivo é quello di creare valo per queste bobili arti e così valorizzare e far scoprire ai visitatori della nostra terra le nostre tradizioni, e grazie agli strumenti digitali sarà possibile allargare i nostri confini regionali e nazionali