Notizie

Ecco 5 buoni motivi per utilizzare un tagliere ...
I taglieri in legno fanno parte della nostra cultura e per questo sono da sempre utilizzati e amati dagli italiani per preparare pietanze tradizionali, insomma il tagliere in legno é...
Ecco 5 buoni motivi per utilizzare un tagliere ...
I taglieri in legno fanno parte della nostra cultura e per questo sono da sempre utilizzati e amati dagli italiani per preparare pietanze tradizionali, insomma il tagliere in legno é...

La pignata in terracotta tipica per preparare p...
Che cos'é la Pignata? La pignata è un tipico tegame in terracotta utilizzato nella cucina calabrese e in tutto il sud Italia. La sua forma é tondeggiante e panciuta, fatta...
La pignata in terracotta tipica per preparare p...
Che cos'é la Pignata? La pignata è un tipico tegame in terracotta utilizzato nella cucina calabrese e in tutto il sud Italia. La sua forma é tondeggiante e panciuta, fatta...

Come trattare i tegami e le pignate in terracot...
scopriamo insieme prima di metterla in funzione cosa bisogna fare? Le nostre pignate artigianali sono già pronte per essere utilizzate ma ovviamente consigliamo di lavarle per bene, eventualmente per un...
Come trattare i tegami e le pignate in terracot...
scopriamo insieme prima di metterla in funzione cosa bisogna fare? Le nostre pignate artigianali sono già pronte per essere utilizzate ma ovviamente consigliamo di lavarle per bene, eventualmente per un...

L'artigianato tipico Calabro - Lucano
L'artigianato tipico Calabro - Lucano Tra storia e cultura tra Calabria e Basilicata Scalpellini, Cestai, Calzolai, faglenami scultori e ceramisti sono solo alcune dei mestieri antichi che erano presenti...
L'artigianato tipico Calabro - Lucano
L'artigianato tipico Calabro - Lucano Tra storia e cultura tra Calabria e Basilicata Scalpellini, Cestai, Calzolai, faglenami scultori e ceramisti sono solo alcune dei mestieri antichi che erano presenti...

10 cose che devi assolutamente vedere a Morano ...
Morano Calabro é un piccolo borgo della Calabria, uno scrigno pieno di tesori detto anche il presepe del Pollino, fa parte dei borghi piú belli d'Italia, il centro storico di Morano é...
10 cose che devi assolutamente vedere a Morano ...
Morano Calabro é un piccolo borgo della Calabria, uno scrigno pieno di tesori detto anche il presepe del Pollino, fa parte dei borghi piú belli d'Italia, il centro storico di Morano é...
L'artigianato una risorsa importante per il nostro territorio
Il nostro territorio vanta tradizioni millenari ma ahimè stiamo vendendo i nostri borghi svuotarsi, l'artigianato rappresenta una risorsa importante per investire a braccetto con il digitale. e per far riscoprire ai piu giovani gli antichi mestieri di un tempo oggi grazie all'online é possibile far conoscerà anche fuori del nostro territorio le proprie creazioni.
Scalpellini, Cestai, Calzolai, falegnami scultori e ceramisti sono solo alcuni degli antichi mestieri artigiani che erano presenti a Morano Calabro e in tutto il territorio del Parco Nazionale del Pollino, l'area verde protetta più vasta d'Italia, un territorio incontaminato ricco di storia e cultura dove si viveva prevalentemente di agricoltura e di pastorizia.
L'artigianato ricopriva un ruolo fondamentale perchè si creavano utensili indispensabili di cui non si poteva fare a meno, per esempio i bastoni in legno servivano ai pastori per il pascolo degli animali, le fuscelle facevano da contenitori per il formaggio, tutta una serie di utensili per la cucina si creavano artigianalmente in rame legno e pietra, cosí come il mortaio per esempio le nostre nonne ci pestavano il sale che arrivava a blocchi, con l'argilla si creavano piatti e altri utensili, per non parlare dell'importanza dei calzolai.
Con la globalizzazione e l'avvento della plastica questi mestieri antichi artigiani stanno via via scomparendo, il nostro obiettivo é quello di creare valore per queste nobili arti e così valorizzarle
Scopri i manufatti tradizionale clicca qui