Chi siamo

La Bottega Del Pollino nasce per custodisce e valorizzare gli antichi mestieri artigiani del Parco Nazionale del Pollino.

articolo eco dello jonio la bottega del pollino

articolo l'Eco dello Jonio

 

Innanzi tutto mi presento, sono Nicola nato nel 1994  e sono Calabrese di Morano Calabro, uno dei borghi piú belli d'Italia si trova nel cuore del Parco Nazionale del Pollino in provincia di Cosenza.

Io credo fortemente nelle potenzialità del nostro territorio, i nostri borghi antichi ricchi di storia e cultura, paesaggi incontaminati, i due mari lo Ionio e il Tirreno, prodotti tipici, artigianato e molto altro.

E` per questo che sono rientrato in Calabria dopo tanti anni per realizzare questo progetto.

Avevo lasciato la mia terra come tanti altri giovani all'età di 19 anni, per trasferirmi prima a Bologna per fare esperienze lavorative, e poi ho scelto di trasferirmi all'estero nei Paesi Bassi, ed é qui che ho avuto questa idea di far conoscere il nostro artigianato del Pollino anche all'estero, essendo mio padre si é sempre dedicato a realizzare delle opere in pietra di pregevole valore, e vantavo quindi un ampia rete di artigiani del territorio, cosi ho avviato un e-commerce (Sito internet con la possibilità di acquistare direttamente i prodotti degli artigiani) e ho iniziato a promuovere questi prodotti online.

Sono sempre stato orgoglioso delle mie radici, il mio sogno é quello di vedere il mio borgo Morano Calabro rinascere e riscattarsi a livello turistico, fa parte dei borghi piu belli d'Italia, e detiene la bandiera arancione touring Club una vera perla del Pollino e della Calabria e cosi ho deciso durante la pandemia di rientrare a casa e di realizzare qui questo mio ambizioso progetto.

Ho aperto anche la mia bottega nel centro storico di Morano Calabro e sto continuando creare valore costantemente grazie a questo progetto.

Oggi abbiamo delle grandi risorse come l'online, grazie al sito internet i prodotti degli artigiani vengono spediti in tutte le parti del mondo, in Canada, Stati Uniti, Australia, e in tutta Europa, ma questo é soltanto un punto di partenza e non di arrivo, abbiamo tantissimo da offrire e non vedo l'ora di valorizzare il nostro territorio sempre di piú

 

Custodiamo gli antichi mestieri artigiani della Calabria, la bottega del Pollino fa parte del touring club bandiere arancioni a Morano Calabro

Nella nostra bottega puoi trovare tanti articoli fatti a mano davvero unici e originali, si tratta di prodotti tradizionali realizzati con materiali molto pregiati come i più famosi marmi e pietre italiane, pregiati tipi di legno, vimini salice e terracotta.

 

Cerco di creare valore per questa terra, raccontando la storia, le tecniche di manifattura, tutti questi antichi mestieri tramandati dai nostri antenati fino ai giorni nostri.

 

La bottega si trova nel Centro storico di Morano Calabro in provincia di Cosenza alle pendici del Parco nazionale del Pollino. in Via Ferrante 10, a 300 m dal Castello Normanno Svevo. 

 

Vieni a trovarci o acquista il tuo prodotto attraverso il sito e supporta cosi l'intero settore dell'artigianato artistico del Pollino

artigianato artistico calabro lucano

 

P.Iva 03817430782, Cino Nicola, nicolacino94@pec.it via Ferrante 10, Morano Calabro (Cs) Rea: CS - 259107