Parlano di noi anche
I piú venduti
-
Scalda Nduja calabrese artigianale in terracotta alta qualità
Prezzo di listino $18.72 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per$15.57 USDPrezzo scontato $18.72 USD -
Sperlunga piatto ovale da portata tradizionale in ceramica calabrese 30 cm
Prezzo di listino $22.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Fuscella in Giunco per formaggio intrecciata a mano, autentica e tradizionale, cestino contenitore
Prezzo di listino $29.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Set coppe in ceramica, diverse dimensioni, insalatiere, piatto da portata e ciotola
Prezzo di listino $44.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per

Dicono di Noi
"A Morano Calabro, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, dove è nato e ritornato dopo diverse esperienze all'estero, ha aperto la sua bottega/museo.
Il touring Club bandiera arancione ha scritto un articolo sul nostro progetto
L'arte dello scalpellino

La bottega del Pollino
Salaturo: vaso grande in terracotta per salamoia, tipico stile antico fatto a mano
Prezzo di listino
$69.00 USD
Prezzo di listino
Prezzo scontato
$69.00 USD
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Condividi




L'artigianato una risorsa importante per il nostro territorio
Il nostro territorio vanta tradizioni millenari ma ahimè stiamo vendendo i nostri borghi svuotarsi, l'artigianato rappresenta una risorsa importante per investire a braccetto con il digitale. e per far riscoprire ai piu giovani gli antichi mestieri di un tempo oggi grazie all'online é possibile far conoscerà anche fuori del nostro territorio le proprie creazioni.
Scalpellini, Cestai, Calzolai, falegnami scultori e ceramisti sono solo alcuni degli antichi mestieri artigiani che erano presenti a Morano Calabro e in tutto il territorio del Parco Nazionale del Pollino, l'area verde protetta più vasta d'Italia, un territorio incontaminato ricco di storia e cultura dove si viveva prevalentemente di agricoltura e di pastorizia.
L'artigianato ricopriva un ruolo fondamentale perchè si creavano utensili indispensabili di cui non si poteva fare a meno, per esempio i bastoni in legno servivano ai pastori per il pascolo degli animali, le fuscelle facevano da contenitori per il formaggio, tutta una serie di utensili per la cucina si creavano artigianalmente in rame legno e pietra, cosí come il mortaio per esempio le nostre nonne ci pestavano il sale che arrivava a blocchi, con l'argilla si creavano piatti e altri utensili, per non parlare dell'importanza dei calzolai.
Con la globalizzazione e l'avvento della plastica questi mestieri antichi artigiani stanno via via scomparendo, il nostro obiettivo é quello di creare valore per queste nobili arti e così valorizzarle
Scopri i manufatti tradizionale clicca qui

La nostra Bottega
La nostra Bottega
Siamo a Morano Calabro (Cs) in Via Ferrante 10, Pollino National Park
Aperti dal martedi alla Domenica
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00
A 300 M dal castello Normanno-Svevo