La bottega del Pollino
Pignata in terracotta grande con coperchio, tegame di 21 cm per cuocere al camino i legumi
Pignata in terracotta grande con coperchio, tegame di 21 cm per cuocere al camino i legumi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Pignata o pignatta é un tegame in terracotta che si utilizza per cuocere al caminetto, é tipica in Calabria perché offre ancora oggi dei pasti nutrienti e salutari, si possono cuocere legumi specialmente fagioli ma anche vari tipi di stufati direttamente al fuoco, la pignata nasce per essere utilizzata sul camino vicino la fiamma infatti é prodotta con argilla rossa ricca di ferro per resistere alle alte temperature, é fatta interamente a mano rispettando la tradizione calabrese
- `Con smalti certificati adatti al 100% per scopo alimentare.
La pignata moderna a basa larga si puó usare anche su stufa e fornelli a Gas
- Doppio manico tipica
- Compresa di coperchio
- Formato 1,5 kg (Unita di misura capienza fagioli o legumi)
- Altezza 21 cm
Condividi questo prodotto
Spedizioni e resi
Spedizioni e resi
La presente informativa è resa per il sito “http://www,labottegadelpollino.it” (Sito) di proprietà di Di Nicola Cino con sede a Morano Calabro in via Ferrante 10, P.Iva 03817430782, Cino Nicola, nicolacino94@pec.it (Cs) Rea: CS - 259107 Ragione sociale: Cino Nicola
Spedizione
- I prodotti verranno spediti in 2/5 giorni lavorativi, questo dipenderà dal tipo di imballaggio, dalla destinazione della spedizione dalla quantità di articoli ordinati e da eventuali personalizzazione dei prodotti
- I corrieri utilizzati sono Sda, DHL, UPS, i tempi di spedizione sono molto brevi, 1/3 giorni lavorativi in Italia, 3/7 giorni in Europa, 5/15 giorni in altri continenti ( A volte potrebbe richiedere più tempo per spedizioni extra UE per eventuali ritardi in dogana
- Le spedizioni sono assicurate, in caso di smarrimento del pacco, mancata consegna o in caso di articoli danneggiati il cliente verrà sempre rimborsato dal venditore
- I reclami devono essere spediti entro massimo 48 ore dalla ricezione del pacco é obbligatorio allegare foto di eventuali danni al pacco o agli articoli
- Accettare il pacco con riserva nel caso in cui l'esterno sia danneggiato
- i resi si effettuano all'indirizzo: Morano Calabro in via Ferrante 10 87016 entro 14 giorni dalla ricezione del pacco, gli articoli devono arrivare in sede integri e non danneggiati, le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente
- La spedizione é gratuita in Italia per ordine superiori a 100 €
Qui puoi trovare le condizioni generali di vendita
-Rimborsi
- Dal momento in cui il venditore effettua un rimborso, l'importo sarà versato in 15 giorni lavorativi nella stessa modalità di pagamento con cui il cliente ha effettuato l'ordine, questa tempistica non dipende da noi bensí dalla banca e dal circuito bancario della stessa















"Custodi della Tradizione" Scegli il Cuore delle Piccole Imprese artigiane
Prodotti ralizzati da piccoli artigiani del Pollino
Il nostro territorio vanta tradizioni millenari ma ahimè stiamo vedendo i nostri borghi svuotarsi, l'artigianato rappresenta una risorsa importante per investire a braccetto con il digitale. e per far riscoprire ai piú giovani gli antichi mestieri di un tempo oggi grazie all'online é possibile far conoscerà anche fuori del nostro territorio le proprie creazioni.
Scalpellini, Cestai, Calzolai, falegnami scultori e ceramisti sono solo alcuni degli antichi mestieri artigiani che erano presenti a Morano Calabro e in tutto il territorio del Parco Nazionale del Pollino, l'area verde protetta più vasta d'Italia, un territorio incontaminato ricco di storia e cultura dove si viveva prevalentemente di agricoltura e di pastorizia.
L'artigianato ricopriva un ruolo fondamentale perchè si creavano utensili indispensabili di cui non si poteva fare a meno, per esempio i bastoni in legno servivano ai pastori per il pascolo degli animali, le fuscelle facevano da contenitori per il formaggio, tutta una serie di utensili per la cucina si creavano artigianalmente in rame legno e pietra, cosí come il mortaio per esempio le nostre nonne ci pestavano il sale che arrivava a blocchi, con l'argilla si creavano piatti e altri utensili, per non parlare dell'importanza dei calzolai.
Con la globalizzazione e l'avvento della plastica questi mestieri antichi artigiani stanno via via scomparendo, il nostro obiettivo é quello di creare valore per queste nobili arti e così valorizzarle
Scopri i manufatti tradizionale clicca qui
Disponibilità limitata e pezzi unici
Trattandosi di prodotti artigianali le quantità sono limitate
Spedizioni rapide e sicure
Spedizione
- I prodotti verranno spediti in 2/5 giorni lavorativi, questo dipenderà dal tipo di imballaggio, dalla destinazione della spedizione dalla quantità di articoli ordinati e da eventuali personalizzazione dei prodotti
- I corrieri utilizzati sono Sda, DHL, UPS, i tempi di spedizione sono molto brevi, 1/3 giorni lavorativi in Italia, 3/7 giorni in Europa, 5/15 giorni in altri continenti ( A volte potrebbe richiedere più tempo per spedizioni extra UE per eventuali ritardi in dogana
- Le spedizioni sono assicurate, in caso di smarrimento del pacco, mancata consegna o in caso di articoli danneggiati il cliente verrà sempre rimborsato dal venditore
-
Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 100 € veloci e assicurate
-
Pagamenti in totale sicurezza